EUGENIO VAZZANO CREA:
ACCESSORI D’ARREDO COME CUSCINI, ARAZZI, TOVAGLIETTE, COPRILETTI;
ABBIGLIAMENTO COME GIACCHE, CAPPOTTI, STOLE, SCIARPE, GONNE, PANTALONI, CAMICIE, etc.,USANDO PREVALENTEMENTE IL PATCHWORK, OVVERO L’ACCOSTAMENTO DI TESSUTI “RICICLATI” E COLORI DISPARATI.
I TESSUTI UTILIZZATI SONO SETE, VELLUTI, LINI; MA ANCHE MATERIALI POVERI, AD ESEMPIO LA JUTA.
UNA GRANDE ATTENZIONE E’ RISERVATA AI CONTRASTI CROMATICI CREATI DAGLI ACCOSTAMENTI DEI TESSUTI.
LA SCELTA DEI COLORI NON E’ MAI CASUALE, MA RISPONDE AD UN PRECISO SIMBOLISMO, ALLA VOLONTA’ DI NARRARE LA SICILIA TRAMITE COLORI; DI COMUNICARE CON LE SCELTE CROMATICHE PIU’ DI QUANTO SIA STATO DETTO, O POSSA ESSERE DETTO, A PAROLE.
IN QUESTA LOGICA AD ESEMPIO IL ROSSO SIMBOLEGGIA LA PASSIONE; GLI ARANCIONI E I GIALLI SIMBOLEGGIANO GLI AGRUMI E I FICHI D’INDIA, E ANCORA IL BIANCO RIMANDA ALLE SALINE MARINE.
LE CREAZIONI DI EUGENIO VAZZANO SONO IL RISULTATO DI UNA RICERCA ESPRESSIVA CHE HA INIZIO PARECCHI ANNI FA: NEI PRIMISSIMI ANNI SETTANTA HA INIZIO IL SUO VIAGGIO CREATIVO: IN QUESTI ANNI VAZZANO E’ NEGLI STATI UNITI DOVE INTRAPRENDE GLI STUDI D’ARTE.
I NUMEROSI VIAGGI CONTRIBUISCONO A FARNE UN ARTISTA MULTIETNICO E COSMOPOLITA.
ATTUALMENTE VAZZANO VIVE A MELILLI (SR), SUO PAESE D’ORIGINE.
LE SUE CREAZIONI SONO APREZZATE IN ITALIA MA ANCHE ALL’ESTERO,